
Mi ha incuriosita da subito. Prima il titolo, poi la copertina, poi la quarta di copertina. Infine l’ho letto, e devo dire che mi è piaciuto! Simone Rocchi ha la capacità di tenere costante la curiosità nel lettore e i temi che tratta sono attuali e ben sviluppati. Leggi la recensione completa…
Ilaria, @voltarpagine

““Qualcosa inventeremo” di Simone Rocchi è un libro che potrebbe piacervi se cercate una lettura diversa, originale ed anche un po’ strana che, comunque, è in grado di stupirvi e di incuriosirvi grazie ad un pizzico di mistero che tiene in balia per tutto il tempo. Anche i personaggi sono particolari nella loro semplicità e ciò trovo sia un punto positivo perché ci permettono di avvicinarci a loro e, magari, di farci sentire un filo migliori.” Leggi la recensione completa…
Gabriele, @a_tuttovolume_libri_con_gabrio

Consiglierei questo libro a tutti i disillusi e rassegnati, ai ragazzi con o senza talento che si sono stancati di inseguire un sogno, a chi preferisce essere una pecora qualunque piuttosto che la pecora nera e a chi crede di aver già raggiunto la felicità. Insomma tutti coloro che si sentono un po’ Jack. Leggi la recensione completa…
Mely, @solounaltrocapitolo

Lo stile dell’autore è molto curato, si legge piacevolmente e scorre in modo veloce. Le vicende si susseguono una dopo l’altra, intervallate, soprattutto nelle prime pagine, da dei flashback. Ci si chiede sempre: “E ora che succede?”. Con la sua trama non troppo intricata, questo libro vi farà sorridere e vi porterà a volerne sapere di più, invogliandovi a leggerlo! Non posso che consigliarvelo vivamente! Leggi la recensione completa…
Chiara, @thelittlelibrarian_

Ho apprezzato la scelta tematica di Simone, quella dei giovani d’oggi ormai senza tante aspettative e che vivono spesso passivamente la propria realtà, privati della speranza di un futuro migliore dalla società moderna, ma c’è ancora la possibilità di cambiare e come riferisce il titolo del libro “qualcosa inventeremo.
Federica, @fede_in_books_land

Ti consiglio questo libro se ami le narrazioni intrecciate e i personaggi fuori dai canoni standard dei tipici protagonisti.
Claudia, @lovelyhex

Tutta la storia in realtà verte su una domanda etica: è giusto irrompere nella vita delle persone cambiando il loro destino? Certo, dipende da come lo si cambia, ma il “come” lo si sa solo una volta che si è agito, solo una volta che abbiamo fatto da intermediari. Leggi la recensione completa… Guarda la video-recensione…
Erika, @erigibbi

La lettura del romanzo e molto leggera e fluida, con una scrittura semplice che non annoia il lettore, anzi con il suo sarcasmo risulta piacevole e scorrevole ma anche molto originale.
Lory, @il_mio_amore_per_i_libri
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.