“Traccia rossa” è un appassionante Kriminalroman senza criminali.
€17.00
In un piccolo paese occitano, una squadra di guardie giurate viene bloccata da una tormenta di neve ed è costretta a fermarsi nell’ultimo ridotto di una montagna spopolata. Qui il presente si intreccia con il mito e con storie avvolte dal mistero che tutti sembrano conoscere e nessuno vuole raccontare: tracce rosse lasciate dai lupi sulla neve, tre gigantesche campane e decine di migliaia di libri, delitti che risalgono ai tempi della guerra, morbose dicerie, comportamenti sospetti dei paesani vengono gradualmente alla luce tra emozionanti colpi di scena. Si dice che i morti escano dalle tombe e c’è gente che vede Giovanna, la mitica regina d’Occitania. Nella realtà c’è soltanto una giovane monaca che fugge da sé stessa e affronta in solitudine l’insidioso versante nord del saliente alla ricerca di una vita normale. Bona e Marta, indimenticabili protagoniste femminili, cercano ciò che il destino ha negato loro, l’amore.
“Traccia rossa” è un appassionante Kriminalroman senza criminali.
Anno di pubblicazione | Aprile 2021 |
---|---|
Genere | Giallo |
Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.
Fabio M. Bodi (Milano, 1955) riceve una solida formazione pittorica a bottega da Alessandri, pittore surrealista ed esoterista, negli anni Settanta. Dopo il liceo entra alla scuola militare e viene inviato in prima nomina nel sud Tirolo come ufficiale degli Alpini. Una volta rientrato frequenta l’Accademia Albertina con Francesco Casorati e si licenzia con una tesi in sociologia dell’arte. Ammesso in seguito a Teologia, conclude discutendo “I miracoli nei sinottici”. Nel 2016, all’Università di Salamanca, è discussa una tesi di laurea in teologia sul suo lavoro di pittore.
Padre single, cresce sua figlia Costanza con una schiera di “figli, figliacci e figliastri” quali Beatrice, Isotta, Oliviero, Pietro, Filippo ed è indebitamente “nonno” di due nipoti che gli consolano l’esistenza, Pablo e Arturo.
Tutt’ora priore di una fraternita domenicana, si occupa di servizi editoriali, insegna e scrive.
All’inizio del 2020 scampa alla fine grazie alla sua fidanzata Patrizia. Sopravvive inopinatamente e conclude questo suo secondo romanzo nell’anno del Covid.
È un anonimo lunedì mattina quando, al primo piano di un anonimo palazzo del centro, viene ritrovato il corpo privo di vita di una giovane donna.
Ma l’ordinario s’intreccia a oscuri tormenti e mostra senza censure una realtà malsana, intrisa di vizi e bramosia. Per risolvere questa indagine, l’ispettore Minuti dovrà fare i conti con il buio più ambiguo dei vicoli genovesi, i suoi profumi, le sue tentazioni. Perché le ossessioni, si sa, colpiscono tutti i sensi.
Copyright © 2024 – Edizioni Effetto – P.IVA 01570920080 – Privacy Policy – Cookie Policy – Termini e Condizioni
PER L’ANNO 2021 LA CASA EDITRICE HA RICEVUTO DALLA REGIONE PIEMONTE CONTRIBUTI DE MINIMIS GIÀ PUBBLICATI SUL REGISTRO NAZIONALE AIUTI DI STATO
Powered by ParoleVisive
Subtotale: €86.90
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.