Ogni vita, ad un certo momento, sembra aver raggiunto la sua forma definitiva. Ma se poi arriva un colpo violento e improvviso, e tutti i pezzi vengono buttati per aria?
€13.00
Questo libro esiste perché le certezze non esistono. Ogni vita, ad un certo momento, sembra aver raggiunto la sua forma definitiva. Ma se poi arriva un colpo violento e improvviso, e tutti i pezzi vengono buttati per aria? A volte si soccombe, a volte invece si ha una rivelazione: non esiste una forma definitiva della propria vita. E dopo che il puzzle è stato buttato per aria, soprattutto se hai accanto qualcuno che ti aiuta a rimetterlo insieme, magari uscirà un’altra forma. Ma sarà migliore della prima.
Ogni vita, ad un certo momento, sembra aver raggiunto la sua forma definitiva. Ma se poi arriva un colpo violento e improvviso, e tutti i pezzi vengono buttati per aria?
ISBN | 9788832195828 |
---|---|
Anno di Pubblicazione | Maggio 2024 |
Genere | Poesia |
Pagine | 145 pagine |
Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.
Virginia Veludo è nata nel 1989, laureata in filosofia, insegnante, mamma. E nient’altro. Perché Virginia non ama parlare di sé. In un’epoca di continua visibilità non ama neppure apparire. Eppure il suo mondo interiore appare, e molto chiaramente, attraverso le poesie che scrive: il suo sguardo è in continua evoluzione, mostrando la relatività dei punti di vista. Ciò che colpisce è come, partendo da piccoli momenti personali, la sua scrittura si allarghi a sensazioni universali, che tutti, o quasi, abbiamo provato, ma non siamo riusciti a definire. Virginia riesce a definirli: se in modo armonico o conflittuale, questo sarà il lettore a deciderlo.
La raccolta di poesie nasce dalla necessità di prendersi una pausa dalla quotidianità frenetica, dal bisogno di un momento per se stessi. Vuole essere un’occasione di un percorso, attraverso i suoi versi e illustrazioni, per guardarsi dentro e ritrovare la primavera che è in ognuno di noi. Un viaggio a bordo di un treno che porta nella propria interiorità alla scoperta dell’amore per gli altri e per se stessi, delle proprie paure, emozioni e sensazioni.
Frammenti di Noia è una raccolta poetica, in cui si riconoscono la forte presenza classica così come elementi di innovazione e rottura con il passato, il tutto in una sinfonia agrodolce e malinconica.
Autori: AA. VV.
Filastrocche raccolte da Serena Cascella e Manuela Ragni.
Il ricavato sarà devoluto in beneficienza alle Terapie Intensive Neonatali dell’Ospedale Pediatrico “Gaslini” di Genova e dell’Ospedale “San Matteo” di Pavia.
…esiste ancora chi si interroga sul senso e sul ritmo, chi si mette in cerca di una parola che sia in grado di fare luce. Francesco Catalano ha scelto di porsi queste domande attraverso la poesia, ricercando, nel ritmo di un verso piano e narrativo, una tensione descrittiva e insieme moderatamente lirica, capace di restituire un piccolo affresco di una quotidianità disincantata e proiettata verso il confronto con l’altro e con l’altrove…
Tratto dalla prefazione di Federico Carrera
Copyright © 2024 – Edizioni Effetto – P.IVA 01570920080 – Privacy Policy – Cookie Policy – Termini e Condizioni
PER L’ANNO 2021 LA CASA EDITRICE HA RICEVUTO DALLA REGIONE PIEMONTE CONTRIBUTI DE MINIMIS GIÀ PUBBLICATI SUL REGISTRO NAZIONALE AIUTI DI STATO
Powered by ParoleVisive
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.