• View

Visualizzazione di 3 risultati

  • cannabis la vera storia di un agente antidroga 15.00

    Prefazione di Antonella Soldo, coordinatrice meglio legale.

    meglio legale

    Davvero la Cannabis può essere considerata alla stregua delle droghe che, annualmente, provocano alti numeri di morti?

    Questa è la testimonianza di Alfredo Ossino, ex Maresciallo della Guardia di Finanza, congedato d’ufficio per patologia causata dal servizio. È la storia di un uomo che desidera guarire per ritrovare la sua forza e la sua serenità, tanto disperato da affidarsi al mercato nero, pur di sconfiggere il dolore fisico e la depressione. Quello che ci propone Ossino è un viaggio che scardina a uno a uno i pregiudizi sulla Cannabis, sconfigge l’ignoranza e ci permette di ragionare su un tema tanto attuale quanto necessario per la salute di molte persone.

    • Autore:Ossino Alfredo
    15.00Aggiungi al carrello
  • Cannabis. Una storia d’amore e spiritualità 15.00
    Vi siete mai chiesti quali siano le reali conseguenze dell’abuso di Cannabis?
    Sapete che la National Academy of Sciences ha eseguito, nel 1999, uno degli studi scientifici più completi sugli eventuali effetti negativi della Cannabis, riportando chiaramente che «i sintomi dell’astinenza da Marijuana e THC sono leggeri e non pericolosi. Non paragonabili con le severe sindromi da astinenza da alcol e oppiacei»?
    Cannabis – Una storia d’amore ripercorre gli anni travagliati della vita dell’autrice, tra lotte di classe, attivismo, contrasti famigliari e una denuncia per coltivazione di Cannabis, per far luce sulla controversa tematica legata all’uso di quella che, di fatto, è una pianta.
    Niente di meno, e molto di più.
    Un sostegno per l’ambiente, oltre che per la salute psichica e fisica dell’uomo, come attestano i numerosi studi certificati in materia. La dimostrazione di come un banale luogo comune, profuso nel tempo, sia ormai sfatato dalla realtà. Inconfutabile.
    Non è illegale.
    • Autore:Principato Nadia
    15.00Aggiungi al carrello
  • cannabis credevo fosse droga 14.00

    Nelle migliori Librerie e Grow Shop

    “La Cannabis non va né osannata né demonizzata, va studiata e rispettata”

    Già a partire dal sottotitolo, che racchiude in tre parole tutta l’assurdità di decenni di condanna e messa al bando della Cannabis, ci si rende conto che questo è un piccolo libro “necessario”.

    Piccolo nelle dimensioni, ma non negli intenti; necessario perché affronta lucidamente tutti i pregiudizi morali e ideologici che ostacolano la coltivazione, la diffusione e l’uso della canapa, smontandoli a uno a uno con una narrazione che mescola abilmente la cronaca delle esperienze personali dell’autore con i fatti storici e scientifici; il tutto corredato da studi approfonditi e da una serie di dati statistici inoppugnabili e verificabili.
    Con la sua prosa agile, senza fronzoli, ma sempre appassionata, Flavio Passi mette a nudo tutta l’ipocrisia e gli errori di valutazione sociali e politici che ancora oggi rendono molto complicato il libero uso della Cannabis a scopi ricreativi e terapeutici, lasciando che il suo commercio clandestino continui a foraggiare il mercato dello spaccio e tutta la rete criminale che ci gira intorno.

    E soprattutto ce la presenta semplicemente per quello che è: una pianta officinale buona, utile e ingiustamente demonizzata.

    Prefazione del Senatore Matteo Mantero.

    • Autore:Passi Flavio
    14.00Aggiungi al carrello
Carrello

Nessun prodotto nel carrello.