ISBN | 9788832195309 |
---|---|
ANNO DI PUBBLICAZIONE | Ottobre 2021 |
Genere | Fantasy |
Pagine | 416 pagine |
Ultraviolence – Inizia il gioco
FantasyAutore: Valentina Serena Barreca
Anno 2236. Dopo guerre e cataclismi devastanti, il mondo ha cambiato interamente assetto. Una parte della popolazione sopravvissuta è stata oggetto di esperimenti genetici al fine di creare soldati dalle capacità superiori. Sulla loro pelle sono comparsi dei marchi molto simili ai semi delle carte da poker, gioco al quale i potenti si ispirano per creare una nuova gerarchia. Cuori, Quadri, Fiori, Picche: le nuove macchine da guerra dall’aspetto umano affiancano un esercito di uomini e robot. Non hanno più una vera identità, a loro non è concesso nemmeno usare il proprio nome, possono solo eseguire gli ordini, controllati dai microchip impiantati nel corpo.
Il Velo dimensionale è stato squarciato, facendo fuoriuscire campi energetici e altri orrori. Ma anche dove regna la distruzione, esistono emozioni e sentimenti che nessuna tecnologia potrà mai spegnere: l’amore incondizionato per una sorella, la lealtà verso un amico, l’attrazione profonda che lega due corpi. Come accade nel Mazzo Minore di Walter Scott, Re di Quadri, che si è posto l’obiettivo di riscattare l’umanità assieme ai suoi compagni: il Jolly Nero, un coraggioso e protettivo colosso tatuato, la Regina di Cuori, l’irresistibile Alice, e la Jack di Fiori, la valorosa Valery.
Nella speranza di un riscatto dalle colpe dei nostri avi, inizia il gioco.
€19.00
Maria Elena Lippi –
Il mondo del futuro è diventato più che mai un luogo ostile, colmo di dolore e dominato da minacce ultraterrene. Eppure, c’è chi, nonostante gli orrori subiti e compiuti, continua a cercare di rimanere un essere umano.
All’interno di una cornice originale (i protagonisti sono inquadrati all’interno di un “Mazzo”, in quanto in possesso di marchi simili ai simboli delle carte a seconda dei quali manifestano poteri diversi), l’autrice non solo ci diverte e incuriosisce con una trama piacevole: ci mostra con accuratezza magistrale le fragilità e il coraggio dei suoi personaggi, che, al di là delle imprese e delle battaglie, si fanno concreti e vicini nei momenti in cui sono colti nella loro dimensione umana di giovani donne e uomini che affrontano traumi, doveri e sogni.
Consigliatissimo a tutti gli amanti del genere distopico che non disdegnano tracce, precise e ben amalgamate, di fantastico.
Vince –
Questa giovane autrice sorprende e incanta con questo romanzo. Si scoprono personaggi autentici, con i loro punti di forza e le loro debolezze, la loro umanità squarcia il velo delle banalità.
Attendo con ansia il seguito di quella che potrebbe essere una straordinaria saga.
Mara Ferri –
Il libro Ultraviolence è particolarmente interessante…adrenalinico fino al finale. Consiglio a tutti di leggerlo poiché merita veramente.